Il centro oculistico pubblico San Paolo, a Padova, esegue tutti gli interventi in anestesia
con solo collirio (anestesia topica), senza esami preoperatori, in
regime ambulatoriale con tecnica microincisionale ed
utilizzo dei più evoluti cristallini artificiali.
Cos'è la cataratta
È l'opacamento del cristallino naturale che si trova all'interno
dell'occhio. Ciò si traduce in una perdita di trasparenza che aumenta
nel tempo ostacolando alla luce di raggiungere la retina e nel
conseguente annebbiamento progressivo della vista.
Perchè viene la cataratta
Solitamente è la conseguenza del processo d'invecchiamento dell'occhio. Anche condizioni locali e generali (es. il diabete) o l'uso prolungato di farmaci (es. il cortisone) possono esserne causa. In rari casi è congenita (presente dalla nascita)
Effetti della cataratta
La cataratta causa l'annebbiamento progressivo della vista fino a rendere impossibili le normali attività quotidiane. I colori appaiono sbiaditi ed una luce intensa provoca abbagliamento. L'uso degli occhiali può migliorare la visione solo nelle fasi iniziali della malattia.
Trattamento della cataratta
L'unico trattamento possibile è l'intervento chirurgico
che si esegue al microscopio operatorio e prevede l'asportazione del
cristallino opaco e l'inserimento, al suo posto, di una lentina
artificiale. Presso il centro Oculistico San Paolo si effettua una
tecnica di facoemulsificazione con tecnica microincisionale (il taglio
è minore di 2mm). In casi selezionati è possibile impiantare lenti
“premium” che correggono l’astigmatismo o che permettono di eliminare
l’utilizzo di occhiali per leggere. L’intervento dura circa 10 minuti,
l’anestesia utilizzata è topica (colliri). Oggi tutti i casi vengono
trattati in regime ambulatoriale, in una sala operatoria dedicata con
notevole semplificazione della burocrazia, ottimizzazione delle risorse
e massimo livello di sicurezza.
Come Prenotare
Per prenotare un intervento di cataratta presso il centro oculistico San Paolo è
necessario avere una richiesta scritta di intervento da parte di un
medico specialista oculista. Telefonare al numero 049 8216793 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 13